Elio Vittorini La rivista «Il Menabò» (1959-1967) e gli appunti de Le due tensioni (pubblicati in volume nel 1967) rappresentano i nuovi e più urgenti interessi culturali di Elio Vittorini negli anni Sessanta, in concomitanza con una palese crisi della vena creativa. L’impegno etico e politico degli anni del «Politecnico» è ora assorbito in un … Leggi tutto L’ULTIMO VITTORINI E IL NEO-UMANESIMO INDUSTRIALE – Appunti sintetici
Tag: Vittorini
L’ISOLA PLURALE. LA SICILIA NELLA LENTE DEGLI SCRITTORI
"Le pietre che si sciolgono in un arancione tenue, “aranciu cuddari” (arancione tramontare), mutevole di minuto in minuto. L'erba, che durante il giorno si trasforma morendo, rinasce vuota e gialla... più gialla. Ogni cosa ai miei sensi m'appartiene. Chiudo gli occhi: Sicilia." "Provate a raffigurarvi la Sicilia come un grande corpo che affiora dalle onde. Un … Leggi tutto L’ISOLA PLURALE. LA SICILIA NELLA LENTE DEGLI SCRITTORI