Mi è capitato altrove di sottolineare le «occasioni mancate» del futurismo italiano che, in molti casi, non riuscì ad orientare la propria azione innovatrice in modo costruttivo e non seppe tradurre le tante intuizioni brillanti in «azioni efficaci di rinnovamento e in invenzioni durature».[1] Per molti anni il futurismo è stato considerato un’avventura effimera, un’esperienza … Leggi tutto FIGURA E PAESAGGIO NELLA PITTURA FUTURISTA
Tag: velocità
FUTURISMO. Appunti sintetici
Cosa significa il termine “avanguardia”? Al principio del Novecento - al culmine della Belle époque e in un clima di generale ottimismo incoraggiato dal progresso industriale e tecnologico - si diffondono in tutta Europa nuovi movimenti culturali e artistici detti d’“avanguardia”. “Avanguardia” è un termine militare che indica quel reparto dell’esercito che si stacca dal resto … Leggi tutto FUTURISMO. Appunti sintetici