PRIMO LEVI E IL “ROMANZO DELLA CHIMICA”

Nelle numerose interviste, conferenze e nelle tante prose autobiografiche pubblicate in rivista o in volume, Primo Levi non ha mai mancato di dichiararsi in debito verso il suo mestiere di chimico, di «trasmutatore di materia», che, oltre a fornirgli un «vasto assortimento di metafore», «un inventario di materie prime, di ‘tessere’ per scrivere, un po’ … Leggi tutto PRIMO LEVI E IL “ROMANZO DELLA CHIMICA”

Pubblicità

IL POSITIVISMO. COMTE, DARWIN, SPENCER

AUGUSTE COMTE E IL POSITIVISMO Il filosofo francese Auguste Comte è il fondatore del Positivismo, ovvero di un nuovo sistema di pensiero basato sulla convinzione che la scienza sperimentale potesse spiegare non solo i fenomeni naturali, ma anche i meccanismi sociali e i comportamenti umani. La sua opera principale è Corso di filosofia positiva (1830-1842). … Leggi tutto IL POSITIVISMO. COMTE, DARWIN, SPENCER