IL FU MATTIA PASCAL – Appunti sintetici

Il romanzo - progettato nel 1903, pubblicato la prima volta nel 1904, a puntate, sulla rivista “Nuova antologia” e poi in volume, nello stesso anno - fu ripubblicato nel 1921 con una significativa Avvertenza sugli scrupoli della fantasia. Un manoscritto autografo dell’opera, ricco di varianti, è conservato alla Harvard University. Per identità d’ispirazione e per … Leggi tutto IL FU MATTIA PASCAL – Appunti sintetici

Pubblicità

LUIGI PIRANDELLO. Pensiero e poetica

IL PENSIERO Per comprendere il pensiero di Pirandello dobbiamo considerare le sue vicende esistenziali (la follia della moglie), la sua formazione culturale (gli studi in Germania), ma soprattutto il periodo storico in cui lo scrittore siciliano vive. Un delicato momento di transizione in cui vengono meno tutte le certezze scientifiche di fine Ottocento (crisi del … Leggi tutto LUIGI PIRANDELLO. Pensiero e poetica