Nel 1964, a circa dieci anni di distanza dalla fondazione di “Civiltà delle macchine”, fiore all’occhiello dell’intera attività giornalistica ed editoriale di Sinisgalli, troviamo quest’ultimo alle prese con la creazione di una nuova rivista aziendale, “La botte e il violino” (edita dalla Mobili Mim di Roma), che pur essendo la meno ambiziosa – e la … Leggi tutto DIARI, ZIBALDONI, MEMORIE. DECLINAZIONI DI UN GENERE # 3 – Le “carte lacere” di Leonardo Sinisgalli
Tag: produzione in serie
SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E SOCIETÀ DI MASSA. Appunti sintetici
A cavallo tra Otto e Novecento, scoperte e innovazioni (verificatesi in diversi settori della scienza, della tecnologia, dell'economia) modificano profondamente la produzione industriale e il commercio e, conseguentemente, anche le idee, i bisogni e lo stile di vita delle popolazioni europee cambiano. Possiamo provare a sintetizzare in pochi passaggi gli aspetti più rilevanti (sul piano … Leggi tutto SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E SOCIETÀ DI MASSA. Appunti sintetici