Mi è capitato altrove di sottolineare le «occasioni mancate» del futurismo italiano che, in molti casi, non riuscì ad orientare la propria azione innovatrice in modo costruttivo e non seppe tradurre le tante intuizioni brillanti in «azioni efficaci di rinnovamento e in invenzioni durature».[1] Per molti anni il futurismo è stato considerato un’avventura effimera, un’esperienza … Leggi tutto FIGURA E PAESAGGIO NELLA PITTURA FUTURISTA
Tag: Prampolini
VIAGGIO A LA SPEZIA, CITTÀ FUTURISTA
Negli anni Trenta del Novecento, ovvero nella sua ultima, declinante, stagione, il movimento futurista – accantonato il furore iconoclasta dei primi anni e incanalatosi, progressivamente nei binari della cultura ufficiale espressa dal regime fascista – si frazionò in una moltitudine di futurismi locali. In Sicilia e in Puglia, nelle Marche e in Emilia, in Piemonte … Leggi tutto VIAGGIO A LA SPEZIA, CITTÀ FUTURISTA