GIACOMO LEOPARDI. VITA, PENSIERO, POETICA. Appunti sintetici

Per una serie di motivi, che possiamo provare a riassumere, Giacomo Leopardi (1798-1837) visse una condizione di isolamento, di “estraneità” rispetto al contesto culturale nel quale si trovò a operare, in quanto non riuscì mai ad inserirsi a pieno titolo negli ambienti intellettuali del tempo (in cui dominava incontrastato Manzoni). Il poeta recanatese rifiutò sia … Leggi tutto GIACOMO LEOPARDI. VITA, PENSIERO, POETICA. Appunti sintetici

Pubblicità