DIARI, ZIBALDONI, MEMORIE. DECLINAZIONI DI UN GENERE # 1 – “L’erranza” di Carlo Muscetta

L’erranza – il volume di memorie in forma epistolare pubblicato da Carlo Muscetta nel 1992 (Edizioni il Girasole) e riproposto da Sellerio nel 2009 a cura di S. S. Nigro – non è la semplice autobiografia di un intellettuale engagé, vissuto in anni roventi del nostro Novecento, ma qualcosa di più complicato e di più … Leggi tutto DIARI, ZIBALDONI, MEMORIE. DECLINAZIONI DI UN GENERE # 1 – “L’erranza” di Carlo Muscetta

Pubblicità

L’AMICIZIA. “SCALETTA” PER UN SAGGIO BREVE

TESI L’uomo è un “animale sociale” (Aristotele), cioè ha bisogno di qualcuno da ammirare e con cui condividere emozioni, idee, bisogni, episodi di vita belli o brutti. ARGOMENTAZIONE (1) Nel De amicitia Cicerone afferma che “la vita non è vita senza amicizia” e che “la natura non ama affatto l'isolamento”: effettivamente vivere senza amici è … Leggi tutto L’AMICIZIA. “SCALETTA” PER UN SAGGIO BREVE