“L’ORLANDO FURIOSO” DI LUDOVICO ARIOSTO. Appunti sintetici

LA STORIA REDAZIONALE. L’Orlando furioso è il più celebre poema epico-cavalleresco della tradizione letteraria italiana. L’impianto è di tipo politico-encomiastico volto a celebrare la dinastia degli estensi (e in particolare il cardinale Ippolito) attraverso la figura del progenitore Ruggiero (“il ceppo vecchio”). L’opera fu iniziata intorno al 1505, ma fu più volte rimaneggiata e l’edizione … Leggi tutto “L’ORLANDO FURIOSO” DI LUDOVICO ARIOSTO. Appunti sintetici

Pubblicità