LEZIONE # 10 – scritto/parlato. La variazione diamesica

Prima di cominciare è bene chiarire che non esiste un’unica dimensione della lingua italiana, (un unico repertorio linguistico panitaliano) e che le variazioni del repertorio sono determinate da fattori geografici, sociali, temporali e di altro tipo: Variazione diatopica: legata all’area geografica (dialetti e koinè regionali) Variazione diastratica: legata allo strato o classe sociale di appartenenza … Leggi tutto LEZIONE # 10 – scritto/parlato. La variazione diamesica

Pubblicità

LEZIONE # 2 – Il lessico

Il LESSICO (o vocabolario) è l’insieme delle parole di una lingua. Possiamo esprimerci in modo semplice, con pochi termini generici e di uso comune, oppure possiamo utilizzare un linguaggio ricco e vario per dare maggiore profondità e comunicare in modo più preciso il nostro pensiero…tutto dipende dall’ampiezza del nostro lessico, dalla capacità di utilizzare sinonimi … Leggi tutto LEZIONE # 2 – Il lessico