PER UN’ESTETICA DELL’IMPURITÀ. 5 Primo Levi e il primato teorico dell’errore

Non occorre certo rammentare che Levi nasce uomo di scienza: chimico, ancor prima che scrittore; la cultura scientifica è per lui un lievito dell’intelligenza, un indispensabile nutrimento dell’anima, un’attitudine mentale che si rivela in ogni sua dichiarazione, in ogni progetto, in ogni pagina scritta. Con eccezionale precocità, già verso i quindici anni, il giovane Primo … Leggi tutto PER UN’ESTETICA DELL’IMPURITÀ. 5 Primo Levi e il primato teorico dell’errore

Pubblicità