PASCOLI, D’ANNUNZIO E LA RICERCA DELLA FELICITA’ – di Cristina Libertino

  Cercare a tutti i costi la felicità è un desiderio legittimo. Forse il segreto per raggiungerla sta nel sapersi accontentare, nel riconoscerla nelle piccole cose che ci circondano e nell'affetto delle persone care. Di questo era consapevole il poeta Giovanni Pascoli per il quale la felicità risiede proprio nelle "piccole cose" (oggetti semplici, vita … Leggi tutto PASCOLI, D’ANNUNZIO E LA RICERCA DELLA FELICITA’ – di Cristina Libertino

Pubblicità

IL “CANZONIERE” DI PETRARCA

Francesco Petrarca, come Dante, scrisse opere in latino e in volgare; tuttavia se Dante si impegnò nella ricerca di una volgare che avesse pari dignità rispetto al latino e utilizzò entrambe le lingue scegliendo l’una o l’altra per le sue opere in base al pubblico, Petrarca considerò sempre il latino la lingua ufficiale, erudita, inarrivabile … Leggi tutto IL “CANZONIERE” DI PETRARCA