IL “DECAMERON” DI GIOVANNI BOCCACCIO. Appunti sintetici

Il Decameron, l’opera più celebre di Giovanni Boccaccio, fu composto tra il 1349 e il 1353 e racconta la vicenda di dieci giovani (7 ragazze e 3 ragazzi) che, per sfuggire alla terribile peste di Firenze del 1348, si ritirano in una villa di campagna, dove trascorrono dieci giornate raccontando brevi storie (novelle) per trascorrere … Leggi tutto IL “DECAMERON” DI GIOVANNI BOCCACCIO. Appunti sintetici

Pubblicità