ITALO SVEVO E “LA COSCIENZA DI ZENO”. Appunti sintetici

Biografia sintetica. Italo Svevo (pseudonimo di Ettore Schimtz) nasce nel 1861 a Trieste, città mitteleuropea, la cui cultura composita (austriaca, tedesca, slovena, ebraica, italiana) è assimilata dal giovane Italo, appassionato lettore di classici tedeschi e italiani. Prima bancario, poi direttore della fabbrica di vernici del suocero, Svevo vive la sua passione letteraria nei panni di … Leggi tutto ITALO SVEVO E “LA COSCIENZA DI ZENO”. Appunti sintetici

Pubblicità

IL SETTECENTO E L’INIZIO DELL’EMANCIPAZIONE FEMMINILE. “SCALETTA” PER UN SAGGIO BREVE

  INTRODUZIONE/TESI Nella seconda metà del Settecento, grazie alla diffusione in tutta Europa delle nuove idee illuministiche, anche il ruolo delle donne all’interno della società comincia lentamente a cambiare. SVILUPPO ARGOMENTATIVO corso dei secoli la donna era stata sempre ritenuta inferiore all’uomo, incapace di prendere parte alla vita politica dello stato e relegata, all’interno della … Leggi tutto IL SETTECENTO E L’INIZIO DELL’EMANCIPAZIONE FEMMINILE. “SCALETTA” PER UN SAGGIO BREVE