Pubblico volentieri la seguente tavola sinottica, costruita con l'aiuto di Leo Sorano e degli altri studenti della mia VC ("Elena di Savoia", Napoli). La tabella - volutamente sintetica e semplificata - intende riassumere in pochi passaggi il contenuto di lunghe discussioni fatte in aula sulla fondazione (e rifondazione) del romanzo italiano. AUTORE MANZONI (1785-1873) … Leggi tutto MANZONI, VERGA, D’ANNUNZIO. TAVOLA SINOTTICA – con Leo Sorano & Co.
Mese: marzo 2018
PURGATORIO, CANTI I-II-III. Appunti sintetici
CANTO I / Catone l’Uticense “figura di libertà” Nell’interpretazione di Erich Auerbach, tutta la Divina Commedia va letta alla luce della concezione figurale, tipicamente medievale, secondo la quale la “figura” è l’anticipazione, il preannuncio di un altro evento futuro che ne costituisce “l’adempimento”. Attraverso la concezione figurale i Padri della Chiesa hanno interpretato i fatti … Leggi tutto PURGATORIO, CANTI I-II-III. Appunti sintetici
DIARI, ZIBALDONI, MEMORIE. DECLINAZIONI DI UN GENERE # 3 – Le “carte lacere” di Leonardo Sinisgalli
Nel 1964, a circa dieci anni di distanza dalla fondazione di “Civiltà delle macchine”, fiore all’occhiello dell’intera attività giornalistica ed editoriale di Sinisgalli, troviamo quest’ultimo alle prese con la creazione di una nuova rivista aziendale, “La botte e il violino” (edita dalla Mobili Mim di Roma), che pur essendo la meno ambiziosa – e la … Leggi tutto DIARI, ZIBALDONI, MEMORIE. DECLINAZIONI DI UN GENERE # 3 – Le “carte lacere” di Leonardo Sinisgalli
DIARI, ZIBALDONI, MEMORIE. DECLINAZIONI DI UN GENERE # 2 – Il “Giornale di pittura” di Toti Scialoja
Se l’intera produzione poetica di Toti Scialoja – quella nonsensical e quella più seria e pensosa degli ultimi anni – ha ricevuto una definitiva sistemazione in due importanti volumi,[1] diversa sorte è toccata, invece, alla cospicua produzione critica e saggistica che, disseminata in giornali e riviste, attende ancora di essere recuperata e sottoposta ad un’accurata … Leggi tutto DIARI, ZIBALDONI, MEMORIE. DECLINAZIONI DI UN GENERE # 2 – Il “Giornale di pittura” di Toti Scialoja