Certamente è questa la prima domanda a cui devo rispondere! È presto detto. In più di venti anni d’insegnamento i materiali didattici si sono accumulati vertiginosamente: appunti sintetici e schede, mappe e tavole sinottiche, power point, esercizi e questionari si sono moltiplicati in modo esponenziale. Risorse di ogni tipo che solo ora mi sono decisa a rivedere, aggiornare e organizzare in modo razionale, suddividendole in categorie. Nel corso degli anni tutto questo materiale è stato utilizzato dai miei studenti e dai loro compagni di altre scuole, da parenti, amici e dagli “amici degli amici”…insomma queste “sudate carte” hanno girato parecchio, sono passate di mano in mano (prima dell’avvento della “rete”) e poi hanno cominciato a viaggiare per e.mail, whatsapp, ecc. Infine, ho pensato di porre fine a questo “traffico” indisciplinato e di pubblicare (un po’ alla volta!) su questo blog gli appunti già esistenti e quelli che preparerò in futuro per i miei studenti. Spero che possano possano interessarvi e, soprattutto, esservi utili.
Frugando nei miei archivi alla ricerca di appunti, schede e risorse didattiche di vario tipo, tra cartelle, sotto-cartelle e file (accumulati in modo disordinato), mi sono imbattuta in articoli, saggi recensioni, progetti accantonati, testi in bozza ed altri pubblicati…materiali critici che appartengono ad un passato più o meno recente, alla mia “prima vita”: quella di ricercatrice “non strutturata” (brutta espressione) dell’università italiana, studiosa (de-strutturata o ri-strutturata…) di autori e temi della contemporaneità letteraria. Ovviamente ho pensato di pubblicare anche questo materiale sul blog, sperando di offrire ad amici, colleghi e studenti qualche spunto di riflessione per future ricerche.
Unisciti a 652 altri iscritti
Grazie di cuore per avermi ospitato.
E’ stata davvero una graditissima e piacevolissima sorpresa.
Approfitto per farti i complimenti per il tuo blog che ho apprezzato sin dal primo momento che l’ho visto.
Grazie di nuovo e ciao.
Raffaele
"Mi piace"Piace a 2 people